Nata a Perugia il 20.05.54
Residente in Perugia,
Qualifiche professionali:
• Psicologa (iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Umbria al n. 55/89)
• Psicoterapeuta (iscritta nell’elenco speciale degli Psicoterapeuti della Regione Umbria, delib.9/94)
• Specializzata in Psicoterapia della Gestalt (1992)
• Docente e Didatta-Supervisore in Gestalt Therapy
• Specialista in Discipline Psicocorporee (Cert.int.le Sc. e Tecniche del Corpo, Parigi, 1992)
• Socio fondatore dell’associazione “Qualità Sociale” di Firenze
• Socio fondatore, vice-presidente e responsabile della sede umbra dell’Associazione Culturale CIFORMAPER (Centro Italiano di Formazione Psicologia – Ecologia – Relazione – Gestalt Ecology)
• Certificate of Attendance E.M.D.R.“Eye Movement Desensitization and Reprocessing” Level I
Attività professionali attualmente svolte:
o psicoterapia individuale, di coppia, di famiglia e di gruppo
o consulenze e colloqui psicologici
o supervisione professionale per professionisti e gruppi di lavoro
o consulenza presso Enti pubblici e privati
o docenza in corsi di formazione, aggiornamento e sensibilizzazione, supervisione e conduzione di gruppi per: operatori sociali, sanitari, socio-sanitari, per quadri e dirigenti aziendali e per educatori, presso Enti di Formazione ed Aziende Pubbliche e Private su tutto il territorio nazionale
o progettazione e consulenza per Enti Pubblici nel campo delle politiche sociali, educative, della prevenzione del disagio, del sostegno alla genitorialità
o pubblicazione di circa 200 articoli su argomenti psicologici, interventi a trasmissioni televisive e radiofoniche su temi di attualità osservati sotto il profilo della psicologia
o autrice dei libri “Psicologia del quotidiano”, “Cose da grandi – nodi e snodi dall’adolescenza all’età adulta” e “P come Paura” editi da Cittadella Editrice, e “La voce della fiaba” in Andar per Fiabe, di Silvana Sonno, Graphe edizioni, Un laboratorio … da Fiaba 2007-2008, a cura di I. Lorenzetti, testi M.N.Coppola, R.De Leonibus, L. Fusaro, S. Liberati, ed. Provincia Perugia, sett. 2009
o animatrice di incontri culturali pubblici su temi psicologici
o collaborazione decennale con la rivista “Rocca” della Pro-Civitate Christiana, attualmente con la rubrica “Pianeta coppia”
o Coordinamento scientifico, didattica e supervisione presso il corso triennale di Counselling della Pro-Civitate Christiana di Assisi
LEZIONI UNITRE
E’ dal 2010 che la De Leonibus fa a noi lezione, ricordiamole:
9/10 La memoria nella Terza Età
10/11Il ciclo della vita: contatti, distacchi, cambiamenti
11/12 26 L’amore non ha età ovvero: l’esperienza dell’amore nelle diverse età della vita.
12/13Pianeta Coppia; così vicini, così lontani
13/14 La sessualità lungo l’arco della vita
14/15 Paura, ansia, panico… come affrontarli?
15/16 Cuor di coniglio, cuor di leone. Coraggiosi si nasce o si diventa?
Si mangia con gli occhi, col cuore o solo con la bocca? Il significato simbolico er relazionale del cibo.
16/17 Il linguaggio del corpo e il benessere psicosomatico
Life Skills: Abilità e conoscenze per star bene con se stessi e con gli altri
17/18“Ma tu, cosa senti?” Appunti di psicologia delle emozioni
nel mese di gennaio presenterà:
Le fiabe, coi loro simboli universali, parlano di noi…
2018/2019
“Sogni, messaggeri della notte”.
Oggi 11 aprile Femminicidio, violenza psicologica, molestie sul lavoro, la faccia oscura del rapporto uomo-donna