Dott. Roberto Quirino

Roberto Quirino Curriculum

maxresdefault.jpg

ROBERTO QUIRINO

nato a Bari il 3/8/1954
residente a Spoleto, in via Gregorio Elladio n. 3.
Ha compiuto gli studi a Spoleto, dove risiede definitivamente dal 1977.

Nel 1982 ha conseguito la Laurea in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Perugia, dove è stato allievo di Pietro Scarpellini, discutendo la tesi di Storia dell’Arte “Aspetti e problemi della pittura spoletina trecentesca e primoquattrocente¬sca”.
Ha contribuito alla riscoperta della pittura medievale “minore” umbra, con altri allievi di Scarpellini, pubblicando vari saggi editi su riviste locali e nazionali.
Particolare attenzione rivolge alla pittura di età tardogotica, quattrocentesca e cinquecentesca, ai suoi aspetti operativi, devozionali e antropo¬logici.
Nel 1996 ha pubblicato “Le edicole sacre di Spoleto”, per le edizioni Progetti Museali, con la pro-mozione della Pro Spoleto A. Busetti.
Il libro ha avuto una riedizione nel 2008, nel volume collettivo Edicole sacre nel territorio della Comunità montana dei Monti Martani e del Serano, edito dalla Comunità montana dei Monti Martani e del Serano.
Nel 2005 ha collaborato all’importante volume La basilica di San Gregorio Maggiore a Spoleto, Guida storico-artistica, a cura di Sofia Boesch Gajano e Letizia Pani Ermini, con le schede dedicate opere trecentesche e quattrocentesche qui conservate, e con le pagine dedicate alla riscoperta di una figu¬ra femminile, la Beata Mattia da Spoleto, precedentemente sconosciuta all’agiografia spoletina.
E’ stato Presidente della sezione spoletina di Italia Nostra dal 2001 al 2005.
E’ membro dell’Accademia spoletina degli Ottusi.

PUBBLICAZIONI E PARTECIPAZIONI

1982
Un argomento di pittura spoletina fra Tre e Quattrocento: il Mae¬stro dei Calvari, in “Esercizi”, 5.

1983
Arte in Valnerina e nello Spoletino, (schede nel) catalogo della mostra, Multigrafica Ed., Roma.

Pittura in Umbria tra il 1480 e il 1540, (schede nel) catalogo a cura di Pietro Scarpellini e Francesco Federico Mancini, Electa, Milano.

1984
Alcune Pietà dipinte tra XIV e XV secolo nelle chiese spoletine degli ordini mendicanti, in “Esercizi”, 7.

1985
Edicole urbane, in Spoleto: argomenti di storia urbana, a cura di Guglielmo De Angelis d’Ossat e Bruno Toscano, Banca Popolare di Spoleto.

1986
Contributo alla conoscenza della chiesa dei SS. Simone e Giuda di Spoleto: gli affreschi, in “Spoletium”, 31.

1987
L’arte longobarda nei corredi funerari; Apporti barbarici nel lessico delle tecniche tessili, in Lini e trine nell’intimità della vita quotidiana (XVI-XVIII secolo). Proposta per un museo del tessuto e del costume storico, 1987 (fotocopie).

Edicole e cappelle votive della campagna spoletina, in “Spole¬tium”, 32.

1988
Una piccola antologia, in Mario Brunetti, Architetto della notte: nove acquerelli, Perugia.

1989
Il tempo, lo spazio e le arti figurative, in Tempo finito, cata¬logo della mostra.
Una riflessione inattuale, in Maestro del pensiero. 13 interventi operativi sul dibattito dell’arte, numero unico, Spoleto.

1991
Gli affreschi, in La chiesa di S. Maria di Pietrarossa presso Trevi: il territorio, l’archeologia, l’architettura, la decora¬zione pittorica, il santuario mariano, Bollettino della Deputa¬zione di Storia Patria per l’Umbria, 87, Perugia.

La croce dipinta del 1187, testo per il video-film Alberto Sotio. La croce dipinta del 1187. Storia, Restauro e Ricollocazione in Duomo, a cura di Giordana Benazzi, soggetto e regia di Mario Bru¬netti, R&R Grafica, produzione SIRIO Immagini e Servizi.

Una Pietà tedesca e alcuni dipinti, in S. Giacomo di Spoleto, im¬magini e storia, Spoleto.

1995
Piermatteo Gigli e il suo compagno. Aspetti e problemi della pit¬tura spoletina post-spagnesca, in Spoletium, XXXIII-XXXIV, 1992-1993.

1996
Le edicole sacre di Spoleto, Progetti Museali Editore con la pro¬mozione della Pro Spoleto A. Busetti, Roma.

Le edicole sacre di Spoleto, in “Spoleto Magazine ’96”, Edizioni Sintesi, Spoleto.

1997
Maschere. Il laboratorio di Massimiano Albanese, testo per il de¬pliant della Mostra promossa dalla Associazione Centro Storico, Musei di Spoleto, Sale espositive Ex Monte di Pietà, 18 gennaio- 11 febbraio.

I Santi per strada, in “Spoleto Magazine ’97”, Edizioni Sintesi, Spoleto.

1999
Spoleto. Guida del Duomo attraverso la letteratura artistica, CdL, Spoleto.

In viaggio con Pasolini e Jimenez, in Viaggiatori sulla Flaminia. Luoghi del corpo e dello spirito, Studio A ’87, Spoleto.

Decorazioni ed Affreschi, (titolo redazionale per Panorama della pittura murale spoletina pre-rinascimentale), in “Spoleto Magazi¬ne ’98”.

2002
La basilica di San Gregorio Maggiore a Spoleto, Guida storico-artistica, a cura di Sofia Boesch Gajano, Lerizia Pani Ermini, Silvana Editoriale, Milano, 2002, passim,

2004
Spoleto, l’ultimo paesaggio culturale minacciato da uno svincolo, in Italia Nostra, 400

Testimonianze storico-artistiche sul Colle Ciciano, in Paesaggi distorti. Spoleto, Rocca e dintorni, Atti del convegno, 9-26 aprile 2000, a cura di Antonella Manni e Roberto Quirino, Italia Nostra, Sezione di Spoleto-Foligno.

2005
Le colline ingombranti, in Micropolis, X, 1

Contributo per la conoscenza dello stato dell’ambiente a Spoleto, in Casa Rossa, III, 4

2008
Spoleto, in Edicole sacre nel territorio della Comunità montana dei Monti Martani e del Serano, a cura di Roberto Orsini e Tiziana Ravagli, Comunità montana dei Monti Martani e del Serano, Spoleto.

2016
Raccolta d’arte di San Francesco di Trevi, a cura di Bruno Toscano, in Spoletium, 52-53, n.s. 8-9 (recensione a)

DOCENZE

1988/89
Docente di “Storia dell’arte” nel corso di formazione professionale di manutenzione e restauro del mobile, corso inserito nel piano regionale annuale 87/88 delle attività di formazione professionale e di educazione permanente. Comune di Sangemini