| Novembre | |
| 8 /11 Lunedi | Assemblea dei Soci e Inaugurazione |
| 11/11 Giovedì | Prof. Franco Ivan NucciarelliGli Affreschi nella “Camera Pinta” nell’appartamento del Governatore della Rocca |
| 15/11 Lunedì | Dott.ssa Annarita Cosso Franco Arminio, il Poeta |
| 18/11Giovedì | Prof. Leopoldo Bartoli Cassiano del Pozzo ci racconta nel suo Diario la Spoleto del 1626 |
| 22/11Lunedi | Dott. Agostino Lucidi Santa Cecilia Patrona della Musica |
| 25/11Giovedì | Prof.ssa Pina Silvestri “Platone: Il Mito di Er” |
| 29/11Lunedì | Rag. Antonio Laureti Le Pandemie nella Storia e nella nostra città di Spoleto |
| Dicembre | |
| 2/12 Giovedì | Prof. Gustavo Cuccini Leonardo, il suo pensiero |
| 6/12 Lunedì | Arch. Patrizia Trivisonno Il ruolo della cultura nello sviluppo dei territori. Dott.ssa Carla Cesarini racconta il cambiamento del nostro centro storico, dall’apertura di palazzo Mauri |
| 9/12 Giovedì | Prof. Pietro Rindinella L’arma di Urbano VIII, un monumento dimenticato, nel territorio spoletino |
| 11/12 Sabato | Pranzo di Natale |
| Gennaio | |
| 20/1 Giovedì | Dott.ssa Agnese Benedetti “La fabrica di Preci” |
| 24/1 Lunedì | Dott. Domenico Manna Presentazione del libro La valle Spoletina |
| 27/1 giovedì | Arch. Moreno Orazi Il tempio della Vergine, attribuito al Valadier, che si trov a Genga. Il Papa spoletino Leone XII della Genga. Misconoscimento del TEMPIO oscurato dalla vicine Grotte di Frasassi. |
| 31/1 lunedì | Prof.ssa Maria Carla Spina Giuseppe Ungaretti, un poeta al fronte |
