Alcune notizie sulla Libia prese da Wikipedia La colonizzazione italiana e la seconda guerra mondiale (1911-1951) Nel 1911 l’Italia di Giolitti dichiarò guerra all’Impero ottomano[6] per
Leggi Il RestoCategoria: Prossimi Eventi
Dott. Gregorio Pompili
Oggi 1 aprile sarà con noi il Dott. Gregorio Pompili con la lezione: “1911: “Tripoli bel sol d’amor”. Fu vera
Leggi Il RestoProf. Leopoldo Bartoli
Lunedì 25 marzo il Prof. Leopoldo Bartoli ci parlerà : Spoleto, i Barberini e l’iscrizione-monumento di Piazza del Mercato Prof.
Leggi Il RestoProf.ssa Maria Carla Spina
MARIA CARLA SPINA Nata a Cannara (Perugia), Maria Carla Spina ha conseguito la maturità presso il Liceo Ginnasio “A. Mariotti”
Leggi Il RestoDott. Maurizio Gallinaro
Dott. Maurizio Gallinaro Lun, 23/03/2009 – 04:08 da Angela Fedeli Dott. Maurizio GallinaroCurriculum VitaeNato a Gaeta (Latina) il 24/04/1952, residente
Leggi Il RestoMariangela Campoccia oggi 7 marzo all’Unitre
Giovedi 7 Marzo 2019, ore 15,30 Università della terza età – UNITRĖ Aula Conferenze presso Archivio di Stato di Spoleto
Leggi Il RestoProf. Claudio Frascarelli
Laureato in Matematica e Scienze, ha presentato la sua tesi di laurea sulla FAGGETA DEL MONTE CUCCO, che tra l’altro
Leggi Il Resto
Prof. Gustavo Cuccini
Prof. Gustavo Cuccini Curriculum Vitae BREVE CURRICULUM VITAE di Gustavo Cuccini Gustavo Cuccini è stato docente di Storia dell’Arte Contemporanea
Leggi Il Resto
Leonardo Sinisgalli
Leonardo Sinisgalli (1908-1981) Leonardo Sinisgalli si deve considerare un “Leonardo” del Novecento italiano. Un unicum di competenze che spaziano dalla
Leggi Il RestoGuido e Lamberto di Spoleto imperatori
Lezione di Adolfo Nobili Febbraio dell’897. Siamo a Roma, nell’antico palazzo lateranense, quello fondato da Costantino; vi si sta svolgendo
Leggi Il Resto