LEONARDO SINISGALLI un poeta ingegnere Leonardo Sinisgalli (1908-1981) si deve considerare un “Leonardo” del Novecento italiano. Un unicum di competenze
Leggi Il RestoCategoria: Prossimi Eventi
Il Complesso di San Nicolò
IL COMPLESSO DI SAN PAOLO INTER VINEAS Un luogo da scoprire Il complesso di San Paolo Inter di vineas merita
Leggi Il RestoProf.ssa Pina Silvestri
P L A T O N E IL MITO DELLA CAVERNA Vita Platone nacque ad Atene nel 428/427 a.C. Il
Leggi Il RestoProf.ssa Maria Carla Spina
PRIMO LEVI LEZIONE SECONDA LA RIFLESSIONE SULL’ESPERIENZA DEL LAGER La genesi di I sommersi e i salvati Dopo quasi un
Leggi Il RestoProf.ssa Maria Carla Spina
PRIMO LEVI Lezione 1. Primo Levi, testimone narratore della Shoà Le ragioni di una scelta Il 31 luglio scorso è
Leggi Il RestoViaggio Culturale sul Lago maggiore maggio 26/31
LAGO MAGGIORE e dintorni 26/31 MAGGIO 2020 1° GIORNO: SPOLETO/ARONA/BELGIRATE o DINTORNI Ritrovo dei Signori Partecipanti in luogo ed orario
Leggi Il RestoInizio Anno Accademico Giovedì 17 Ottobre
17 giovedì h. 15.30 Presso la nostra sede delle Conferenze nell’Archivio di Stato di Spoleto Laboratorio Medical Fitness: Risultati del
Leggi Il RestoLa Dott.ssa Anna Rita Cosso ci presenta Philip Roth
La Dott.ssa Anna Rita Cosso È Funzionaria Responsabile D3 di posizione organizzativa del Settore Beni e Attività culturali del Comune
Leggi Il RestoConferenza di Antonio Cordani “La Libia di ieri, oggi e domani”
Alcune notizie sulla Libia prese da Wikipedia La colonizzazione italiana e la seconda guerra mondiale (1911-1951) Nel 1911 l’Italia di Giolitti dichiarò guerra all’Impero ottomano[6] per
Leggi Il RestoDott. Gregorio Pompili
Oggi 1 aprile sarà con noi il Dott. Gregorio Pompili con la lezione: “1911: “Tripoli bel sol d’amor”. Fu vera
Leggi Il Resto